Fucsia
E' una pianta originaria dell'America meridionale, altresì nota come "i pendenti della regina" per i bei fiori campanulati che sbocciano all'estremità di uno stelo molto sottile. Il periodo di fioritura va da fine primavera a fine autunno. E' un arbusto di piccole dimensioni, che non supera i 60 centimetri; è facile modellarne la forma poiché sopporta molto bene la potatura. Gli indigeni della Nuova Zelanda utilizzano il polline di questa pianta, di colore azzurro, per truccarsi il viso.
Messa a dimora
La fucsia necessita di un terreno fertile, ricco di materia organica. Per completare la messa a dimora è possibile utilizzare anche corteccia e argilla.
Posizionamento
E' essenziale che l'ambiente sia umido. Scegliere un luogo fresco e molto luminoso, se la pianta è collocata in appartamento. Nei climi caldi è invece possibile coltivarla in giardino, avendo cura di proteggerla dai raggi diretti del sole.
Annaffiatura e concimazione
Il substrato deve essere sempre umido; in inverno bisogna però ridurre drasticamente frequenza e abbondanza delle annaffiature. Utilizzare un concime liquido universale per la fertilizzazione.